Gli scarti della Fabbrica delle ARTI vengono forniti gratuitamente dalle Aziende sostenitrici del progetto. Raccolti, esposti e messi a disposizione dell’utenza non provengono da discariche e nemmeno da cassonetti, ma sono sfriodi, cascami e scarti di produzione aziendale, errori di magazzino non più commercializzabili (legno, carta, metalli, plastiche, stoffe e filati). Parte dei materiali presenti sono "scarti d'uso" di provenienza domestica, donati dagli amici - sostenitori della Fabbrica.
Ad oggi sono oltre 20 le Aziende della Regione Emilia-Romagna che donano alla Fabbrica i loro scarti. Siamo alla continua ricerca di nuovi partner e di nuovi materiali per rendere l'offerta formativa sempre più esaustiva. Operatori della Fabbrica ritirano il materiale gratuitamente dalle Aziende ogni due mesi.
I nostri sostenitori - donatori di scarti:
Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo nel FrignanoGallerie Civiche e Fabbrica delle Arti di Palazzo Ducale Via Giardini 3, Pavullo nel Frignanocultura@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it - www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it#artepavullo