La Fabbrica delle ARTI propone ogni anno laboratori di arte - gioco per i bambini delle scuole materne e primarie del territorio comunale ed extra comunale e progetti speciali per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. I laboratori si svolgono presso gli spazi della Fabbrica e prevedono l'utilizzo di materiali di scarto dell'Emporio.

I laboratori sono così strutturati:

  • accoglienza presso la Fabbrica delle Arti

  • attività grafico-pittorica presso la Galleria dei Sotterranei

  • breve intervallo di 15 min. (da condividere con le docenti)

  • accesso, finalizzato all'attività installativa, all'Emporio degli Scarti

Conclusa l'attività verranno consegnati ai docenti: attestati di partecipazione per ciascun alunno, bibliografia guidata a tema a cura della Biblioteca G. Santini di Pavullo n/F. Il laboratorio ha una durata di circa 2 ore, possono parteciparvi (per motivi di sicurezza) un numero massimo di 27 presenze (inclusi insegnanti / operatori).

Nel periodo estivo sono previste attività all'aria aperta presso il Parco Ducale che prevedono un numero massimo di 45 bambini (insegnanti / operatori inclusi). E' possibile prenotare due attività laboratoriali nella medesima giornata (un'attività al mattino ed una al pomeriggio), non è possibile svolgere due attività laboratoriali, seppur similari, consecutivamente.

I laboratori rivolti agli studenti delle scuole, i corsi di formazione per i docenti, i progetti speciali avvengono nel rispetto delle normative per la prevenzione COVID-19.

Clicca QUI per avere informazioni!


Per l'anno scolastico 2022 / 2023 le attività didattiche sono temporaneamente sospese a causa del trasferimento della Fabbrica delle arti presso altri spazi.

La Formazione rivolta al pubblico adulto e i laboratori in orario extrascolastico permangono.





Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo nel FrignanoGallerie Civiche e Fabbrica delle Arti di Palazzo Ducale Via Giardini 3, Pavullo nel Frignanocultura@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it - www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it#artepavullo