La Fabbrica delle ARTI propone ogni anno laboratori di didattica dell'arte per i bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. I laboratori si svolgono presso gli atelier della Fabbrica delle Arti e prevedono l'utilizzo di materiali di scarto dell'Emporio. Il laboratorio si può svolgere in orario antimeridiano o pomeridiano, ed ha una durata di circa 2 ore, possono parteciparvi un numero massimo di 25 persone.
Per accedere agli spazi è obbligatoria la prenotazione e l'utilizzo di calze antiscivolo.

Consulta  l'offerta formativa per le Scuole A.A. 2025 / 2026
Libretto sfogliabile
Libretto formato PDF

> Le scuole del Comune di Pavullo nel Frignano devono iscriversi entro e non oltre le ore 12.00 del 16 ottobre 2025, previa non accettazione della richiesta
> Le scuole extra-comunali possono iscriversi dal 17 ottobre 2025 


Costi laboratori:
I laboratori a cura della Fabbrica delle Arti prevedono un costo di € 4.00 a bambino/a, esclusi i bambini/ e con abilità differenti.

I laboratori a cura della Casa Editrice Artebambini hanno un costo di € 160,00 


_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________


Per prenotare un laboratorio CLICCA QUI e accedi al portale dei servizi della Fabbrica delle Arti.

Consulta il vademecum compilazione sfogliabile

Il pagamento della quota di partecipazione ai laboratori a cura della Fabbrica delle Arti avviene tramite Pago PA o bonifico bancario.
Sarà cura della segreteria dell'atelier contattare i soggetti interessati indicando le modalità e le tempistiche.
 

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________

NORME CHE REGOLANO LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA’

La prenotazione deve avvenire entro e non oltre trenta giorni dall'attività richiesta previa non accettazione della richiesta
La disdetta della prenotazione deve avvenire tassativamente almeno 48 ore prima dell’attività prevista, o comunque il più tempestivamente possibile;
Nessuna prenotazione è valida se non è confermata tramite e-mail dall’U.O. Cultura del Comune di Pavullo n/F.
Il controllo e la responsabilità sui bambini/e, ragazzi/e della classe, rimane a carico dei docenti accompagnatori;
Al referente/responsabile indicato dal dirigente nel presente modulo farà capo ogni responsabilità di carattere civile, penale in ordine alla custodia dei minori loro affidati per tutto il tempo di realizzazione delle attività presso l’atelier. Si precisa che i referenti scolastici dovranno permanere costantemente presso l’atelier durante lo svolgimento delle attività.


SI PRECISA QUANTO SEGUE:

E' previsto il pagamento di tutti i laboratori descritti per le scuole extra comunali;
E' previsto il pagamento dei laboratori a cura della Fabbrica delle Arti per le scuole extra comunali;
E' previsto il pagamento dei laboratori a cura della Casa Editrice / Ente di Formazione Artebambini per le scuole comunali ed extra comunali;
Il pagamento deve necessariamente essere effettuato almeno 5 giorni prima della data del laboratorio;
Se il pagamento avviene tramite bonifico è necessario inviare copia della contabile, entro i termini previsti alla seguente mail: turismo@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it;
Dopo l’emissione del bollettino non è più possibile modificare il numero dei bambini/e paganti e/o restituire la quota versata.

Responsabile Atelier Fabbrica delle Arti
Dott.ssa  Simona Negrini
Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo n/F. (Mo)
tel. 0536 29026 / cell. 338 4777566 - mail:  cultura@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it

Per informazioni
Dott.ssa Agnese Galli
UIT - Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Pavullo
tel. 0536 29964 – mail: uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano (Mo), primo piano, Via Giardini 3 – 41026