La Fabbrica delle ARTI promuove presso i Nidi e le Scuole dell’Infanzia l’utilizzo consapevole dei materiali di scarto, per fini didattici ed educativi. Nasce così il progetto "Tu lo butti io ci gioco", che prevede grazie al contributo del Gruppo HERA, la donazione di un KIT composto da oggetti di scarto originali e bizzarri realizzati con differenti materialiad oltre trecento bambini e bambine delle Scuole dell'Infanzia del Comune di Pavullo. Questi oggetti destrutturati sono capaci di suscitare interrogativi, ipotesi e permettono al bambino e alla bambina, attraverso il linguaggio costruttivo, di trovare strategie per superare le difficoltà. 

L’uso dello scarto non è solo un messaggio etico di sostenibilità ambientale di grande valore ma stimola concetti logico-matematici e il gioco euristico (attività di esplorazione e ricerca che permette di sperimentare autonomamente gli oggetti e di metterli in relazione tra loro), è inoltre ricco di potenzialità educative, estetiche e sociali.