Presso la Fabbrica delle ARTI, ha sede l’Arte Ludoteca, uno spazio pubblico attrezzato, ad accesso libero, che offre giochi realizzati con materiali scarto per avvicinare bambini, ragazzi e adulti, all'arte moderna e contemporanea. Esso vuole essere un luogo d'incontro e di stimolo per la conoscenza dell’arte attraverso l’animazione ludica, un luogo dove è possibile fare esperienze creative di gioco, di costruzione e de-costruzione, di re-invenzione, uno spazio dinamico per conoscere e sperimentare, liberare la fantasia, imparare divertendosi.
I giochi, individuali o di gruppo, sono stati ideati e realizzati con materiali di scarto dalla Fabbrica delle ARTI. Durante le attività è possibile accedere all'Emporio degli scarti per il prelevamento di materiali.
I giochi dell’Arte Ludoteca:
Warhol Memory, Cube Depero, Roll Masterpiece, A tavola con Arcimboldo, Maxi tris Mondrian, Bestiario Altan, Circle in a circle Kandinsky, Omini style Haring, Puzzle Klee, Mirò Domino, Cerca e trova Brughel, Cerca e trova Bosch, Facce matte, Face emotions, Tangram 2D e 3D.
A chi si rivolge
L’Arte Ludoteca accoglie bambini dai 2 anni e ragazzi fino ai 16 anni
Periodo di apertura
L'Arte Ludoteca è aperta, dal primo martedì del mese di ottobre al primo martedì del mese di giugno su prenotazione, il martedì dalle h. 15.00 alle h. 18.00. L'accesso è consentito esclusivamente su prenotazione e con calze antiscivolo.
Assessorato alla Cultura del Comune di Pavullo nel FrignanoGallerie Civiche e Fabbrica delle Arti di Palazzo Ducale Via Giardini 3, Pavullo nel Frignanocultura@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it - www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it#artepavullo